Dettagli Struttura
Emergenza 118
118
Distretto di Patti
Emergenza 118
Orario:
Lunedì | H24 | |
Martedì | H24 | |
Mercoledì | H24 | |
Giovedì | H24 | |
Venerdì | H24 | |
Sabato | H24 | |
Domenica | H24 |
Il corretto uso del 118
Quando chiamare il 118
In tutte quelle situazioni in cui ci può essere rischio per la vita o l’incolumità di qualcuno come nel caso di malori, infortuni, traumi, ustioni, avvelenamenti, incidenti (domestici, stradali, agricoli, industriali), annegamento.
Come chiamare il 118
- Comporre il numero telefonico 118
- Rispondere con calma alle domande poste dall’operatore
- Fornire il proprio recapito telefonico
- Spiegare l’accaduto (malore, incidente, etc.)
- Indicare dove è accaduto (Comune, via, civico)
- Indicare quante persone sono coinvolte
- Comunicare le condizioni della persona coinvolta: risponde, respira, sanguina, ha dolore?
- Comunicare particolari situazioni: bambino piccolo, donna in gravidanza, persona con malattie conosciute (cardiopatie, asma, diabete, epilessia, etc.)