Di cosa di occupa il DPO
Il DPO, Data Protection Officer (Responsabile della Protezione dei Dati) è una nuova figura introdotta all’art. 37 del Regolamento Europeo GDPR.
Il DPO fornisce consulenza ed informazioni in materia giuridico al Titolare del trattamento e sorveglia l’osservanza del Regolamento.
DPO - Data Protection Officer
D.P.O. Responsabile della Prorezione dei dati
Avv. Sandro di Minco
Sede: Via La Farina 267/n Messina – Piano 1°
Email: dpo@asp.messina.it
Normativa
- Il nuovo Regolamento europeo in materia di trattamento dei dati personali – GDPR UE 2016/679
- Circolare D.P.O. 11/03/2020 – Disposizioni sul trattamento dei dati personali nel contesto emergenziale ai sensi dell’art. 14 del D. Lgs. 09/03/2020 n° 14 – Disposizioni urgenti per il potenziamento del servizio sanitario nazionale in relazione all’emergenza COVID-19
- Decreto Legislativo 30 giugno 2013 n. 196 modificato dal D.lgs n.101 del 10 agosto 2018Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE(regolamento generale sulla protezione dei dati)
- Regolamento per la protezione dei dati personali – (Regolamento Europeo 2016/679, D.Lgs 196/2003 modificato dal D.Lgs 101/2018) – Deliberazione 725/CS del 21 marzo 2019
- Nota del Garante per la Protezione dei Dati Personali in ambito sanitario, Provvedimento 7 marzo 2019
Informative
- Informativa generale al trattamento dei dati personali a norma dell’art. 13 del GDPR
- Informativa Call Center al trattamento dei dati personali a norma dell’Art. 13 Reg. UE 2016/679 Centro Unificato di Prenotazioni Telefonico Provinciale
- Informativa APP al trattamento dei dati personali norma dell’Art. 13 Reg. UE 2016/679 Centro Unificato di Prenotazioni Telefonico Provinciale
- Informativa al trattamento dei dati sanitari a norma dell’art. 13 Regolamento Europeo 2016/679 – Pronto Soccorso
- Informativa al trattamento dei dati personali a norma dell’art. 13 Regolamento Europe 2016/679 – Ambulatori
- Informativa al trattamento dei dati personali per finalità di erogazione delle prestazioni di screening oncologico art. 13/14 Regolamento Europeo 2016/679
- Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 – Personale dipendente
- Esercizio di diritti in mataria di protezione dei dati personali artt.15-22 del Regolamento Europeo 2016/679 – Personale dipendente
- Accordo quadro nomina del Responsabile del Trattamento art. 28 Regolamento Europeo 2016/679 – personale dipendente
- Modello di comunicazione al Titolare del Trattamento da parte del Responsabile del trattamento Art.33 del Regolamento Europeo 2016/679 – Variazione dati personali
- Informativa ai sensi dell’art 13 del GDPR sul trattamento dei dati personali finalizzato con la piattaforma V-ESB, attraverso l’APP e la CHATBOT
- Informativa per finalità di divulagazione dati canali social ASP Messina
Videosorveglianza
Alcune strutture dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina sono dotate di un sistema di videosorveglianza per ragioni di sicurezza di lavoratori e dipendenti e la tutela del patrimonio aziendale.
Il trattamento di dati personali rilevati mediante videocamere può riguardare soggetti, cose e mezzi presenti nell’area interessata alla sorveglianza ed avviene in conformità alle disposizioni vigenti e nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali degli interessati.
- Regolamento Aziendale del sistema di Videosorveglianza (Documento accessibile – l’originale del documento adottato con Delibera n. 2769C del 27 settembre è detenuto presso l’ufficio competente)
- Informativa al trattamento dei Dati Personali a norma dell’art.13 Regolamento Europeo 2016/679
- Autorizzazione (lettera di nomina) al trattamento dei dati personali Livello di Accesso 1
- Autorizzazione (lettera di nomina) al trattamento dei dati personali Livello di Accesso 2
Il Data Breach
La procedura di Data Breach da applicare in caso di violazione dei dati
Le buone prassi
Campagne di comunicazione e vademecum, le buone prassi nell’utilizzo degli strumenti informatici
- Il Regolamento europeo sulla privacy – I diritti previsti dal Regolamento UE 2016 679
- Regolamento europeo sulla privacy – Fondamenti della protezione dei dati: buone prassi e piccole regole nell’utilizzo degli strumenti informatici
- I suggerimenti del Garante per tutelare la tua privacy quando usi delle app – www.garanteprivacy.it
- Attenzione quando pubblichi immagini online – www.garanteprivacy.it
- Domande e risposte (FAQ) – Trattamento di dati relativi alla vaccinazione anti Covid-19 nel contesto lavorativo