Spazio adolescenti


Educazione alla sessualità e prevenzione infezioni sessualmente trasmissibili

Referente

Operatori consultoriali del territorio

Messina Nord – Messina Sud (Pistunina)

Zona Jonica: Santa Teresa di Riva – Francavilla – Giardini Naxos

Zona Tirrenica: Barcellona PG – U.C.I.P.E.M di Rometta –  Patti – Lipari.

Premessa

Il dati epidemiologici nazionali rivelano un incremento delle Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST) probabilmente perché è diminuita l’attenzione che invece vi era stata dedicata negli ultimi decenni scorsi, a causa del virus HIV e poi si è abbassata inavvertitamente la guardia.

Il programma rivolto agli adolescenti prevede in generale la prevenzione dei comportamenti a rischio, la conoscenza dei mezzi contraccettivi e la loro efficacia,e la etiopatogenesi delle più frequenti I.S.T.

Destinatari

Istituti scolastici secondari di primo e secondo grado, in base alle richieste della scuola.

Obiettivi

Promozione del benessere dell’adolescente, sfera affettiva e sessuale.
Conoscenza della anatomia e della fisiologia degli apparati riproduttori maschili e femminili.
Conoscenza dell’offerta sul territorio dei servizi relativi alle problematiche adolescenziali e alla sessualità (centro giovani, consultori familiari).
Conoscenza dei mezzi contraccettivi e della loro efficacia.
Conoscenza delle malattie a trasmissione sessuale e della loro prevenzione.

Metodologia degli interventi

Il target è programmato in modo flessibile a seconda delle richieste e delle valutazioni specifiche da effettuarsi in sede programmatoria con gli insegnanti referenti.

La presentazione degli argomenti è nella direzione di renderli attinenti ai problemi e alle situazioni vissute e sentite come rilevanti da parte dei ragazzi stessi, favorendo la partecipazione attiva
dello studente attraverso discussioni di gruppo.