Il bambino con diabete a scuola
Referenti
Direttori dei Distretti
Telefono: 090 3653950 – 090 3652785
Email: educa.salute@asp.messina.it
Centro Diabetologico Pediatrico AOU G. Martino
Associazione A.G.D. – www.agdmessina.it
Premessa
La tematica dell’inserimento e della gestione scolastica dei bambini diabetici è particolarmente sentita sia dai genitori che da insegnanti e Dirigenti Scolastici per le varie implicazioni pratiche: cosa deve mangiare lo studente diabetico a scuola, come riconoscere e gestire un’ipoglicemia, come assistere correttamente lo studente che deve assumere farmaci in orario scolastico ecc..
Pertanto è importante sia stabilire in modo chiaro compiti e responsabilità per l’assistenza del bambino diabetico a scuola, sia incrementare le conoscenze sulla patologia diabetica presso le strutture scolastiche e quindi presso coloro che quotidianamente vivono a contatto con il bambino: Dirigenti scolastici e insegnanti.
Le attività saranno svolte in collaborazione con l’Associazione Diabetici
Destinatari
Dirigenti Scolastici (o Referenti per le Scuole Paritarie) e insegnanti di scuole per l’infanzia, scuole primarie e scuole secondarie di I grado
Obiettivi
Aumentare il livello di conoscenza relativamente alla patologia diabetica e alle corrette modalità di gestione e assistenza dello studente diabetico a scuola
Metodologia degli interventi
Incontri formativi e informativi frontali con Dirigenti Scolastici (o Referenti per scuole paritarie) e insegnanti da parte del Medico scolastico e/o del Responsabile del Centro Antidiabetico del Centro specialistico