Prevenzione e dipendeze


Linea progettuale: Promozione di sane abitudini alimentari

Referente

dott. Cuzzola

Telefono: 0903652957

email: pietro.cuzzola@asp.messina.it

Premessa

Si stima che i costi delle mcnt si elevino al 70-80% del budget totale che i paesi europei spendono per la salute, con aggravi difficilmente quantificabili, anche per le singole famiglie che impiegano importanti risorse per la cura e le attenzioni ai loro malati. In realta’ questi dati, gia’ molto allarmanti, sono destinati a peggiorare per diverse ragioni, fra le quali la tendenza all’aumento dell’inattivita’ fisica e l’aumento epidemico di sovrappeso e obesita’ o l’aumento dell’aspettativa di vita con il quale cresce parallelamente la probabilita’ di sviluppare tumori, malattie cardiovascolari e diabete. tale progetto si inserisce nella sopradescitta cornice al fine di prevenire la presenza di malattie croniche non trasmissibili e facilitare nella popolazione giovanile l’acquisizione di comportamenti volti ad uno stile alimentare salutare.

Destinatari

Docenti e gruppo classe: scuole secondarie di secondo grado.

Obiettivo

Diffondere l’adozione dell’“approccio globale alla salute” nelle scuole e la realizzazione di interventi per facilitare l’adozione competente e consapevole di comportamenti e stili alimentari sani.

Metodologia degli interventi

Il progetto prevede di effettuare uno screening, per fornire successivamente agli alunni e ai docenti strumenti informativi sulle corrette abitudini alimentari.